A chi è utile l’autoabbronzante
L’autoabbronzante prima e dopo è un’opzione ideale per chi ha una carnagione chiara e non ha tempo o voglia prendere il sole. Un autoabbronzante efficace consente anche di sfoggiare una tintarella impeccabile durante i mesi più freddi dell’anno senza sottoporsi ai lettini a raggi uv.
È già stato dimostrato dai dermatologi che l’autoabbronzante non ha controindicazioni (in qualunque forma olio, spray o crema abbronzante). La sua unica funzione è infatti quella di pigmentare la pelle.
L’effetto è fornito dall’azione del diidrossiacetone (DHA), che reagisce con gli amminoacidi presenti nelle cellule morte dello strato cutaneo più superficiale, producendo dei pigmenti giallastri chiamati melanoidine.
Però se vuoi che l’applicazione sia efficace devi seguire alcuni consigli su come mettere correttamente l’autoabbronzante, perché se fai le cose fatte male il risultato potrebbe non essere tanto soddisfacente.